A bike for Lorenzo

A codesign project betwen Opendot, TOG, and Lorenzo.

From opendot website: “La bici per Lorenzo è un progetto su misura. Grazie alla digital fabrication oggi è possibile realizzare oggetti personalizzati sulle esigenze del singolo, soprattutto per utenze specifiche che normalmente vengono ignorate dalla produzione di massa.
La bicicletta di Lorenzo si inserisce nel progetto di Opendot e Fondazione TOG “L’oggetto che non c’è”, un percorso condiviso di co-progettazione e integrazione della digital fabrication a servizio e in supporto alla riabilitazione. La progettazione della bicicletta infatti è partita proprio da un incontro con Lorenzo e i suoi genitori, i terapisti di TOG e i progettisti di Opendot, per verificare le necessità specifiche di Lorenzo, analizzare le posture e prendere le misure del bambino.

Lorenzo ha 6 anni e soffre di una patologia neurologica complessa, che rende difficili la gran parte delle azioni quotidiane, tra cui poter andare in bicicletta.

Co-design, personalizzazione e prototipazione rapida hanno reso possibile la produzione di una bici a tre ruote con pedivelle ridotte, sellino ergonomico, supporto per la schiena e manubrio regolabile. Le componenti sono state adattate a partire da alcuni elementi standard, come ad esempio, ruota anteriore da 16″, ruote posteriori da carrello, ruota libera standard, movimento centrale a cassetta. Lo sterzo invece è stato ricavato dal mozzo di una ruota, il telaio è fresato da pannelli di betulla fenolica. Il modello 3D è personalizzato su Lorenzo, ma può essere velocemente adattato alle esigenze di diversi bambini con disabilità differenti.”